Visit Arena Hotels

+385 52 529 400
Arena Hotels - Campeggi e case mobili in Pola & Medulin, Istria, Croazia
Close
  • Home
  • Campeggi & Case mobili

    Arena Premium

    Arena One 99 Glamping
    Arena Stoja Camping Homes
    Arena Grand Kažela Camping Homes

    Arena Campeggio

    Arena Stoja Campeggio
    Arena Grand Kažela Campeggio
    Arena Indije Campeggio
    Arena Medulin Campeggio
    Arena Stupice Campeggio
    Arena Runke Campeggio
    Arena Tašalera Campeggio

    Arena Case mobili

    Arena Indije Camping Homes
    Arena Medulin Case mobili
    Arena Stupice Camping Homes
    Arena Tašalera Case mobili
  • Destinazioni
    Come raggiungerci
    In aereo
    In macchina
    Via mare
    Con il bus
    Pola
    Ristoranti
    Spiagge
    Eventi a Pola
    Medulin
    Ristoranti
    Spiagge
    Eventi a Medulin
    Pomer
    Ristoranti
    Spiagge
    Premantura
    Ristoranti
    Spiagge
    Banjole
    Ristoranti
    Spiagge
  • Offerte speciali
    • Offerte Campeggi
    • Offerte Case mobili
  • Di Più

    Piacevolezze

    • Arena Esperienze Indimenticabili
    • Arena Activities A2

     

    • Insieme Ce La Faremo
    • Novità
    • Chi siamo
    • Eventi
    • Invia richiesta

    Self Check In

    Risparmia tempo e fai il check-in prima di arrivare

    Chatbot

    Ottieni assistenza rapida tramite il nostro chatbot

    Arena Campsites Mobile App

    Scarica la nostra app e accedi a vari servizi

    App Store
    Google Play
  • Italiano
    • Hrvatski
    • English
    • Deutsch
    • Italiano
    • Nederlands
Premantura

Premantura

  • Home
  • Destinazioni
  • Panoramica
  • Ristoranti
  • Spiagge

Premantura

Il villaggio di Premantura è situato all'estremità della penisola, immersa nel mare cristallino verde e blu che crea una vista magnifica. I suoi 30 km di costa, baie e spiagge, isole disabitate, spettacolare vegetazione e paesaggi mozzafiato fanno di Premantura un luogo irripetibile e magico. Il suo mare è uno dei mari più puliti del Mediterraneo. La tradizionale architettura mediterranea lascia l'impressione di un assonnato paese costiero, che resiste ai venti del mare. Nel centro del paese si trova il campanile della chiesa di San Lorenzo, il patrono di Premantura, che è visibile dal mare e per secoli funge da punto di riferimento per i pescatori e i marinai. La sua storia viaggia lontano nel passato. Le impronte di dinosauro risalenti a 70 milioni di anni fa sull’isola di Fenoliga e i resti di antichi edifici di alcune migliaia di anni fa testimoniano che la vita sulla penisola esiste da tantissimo tempo.

Premantura

Grazie alla sua posizione, bellezze naturali e lo spirito accogliente dei suoi abitanti, Premantura è la destinazione ideale per coloro che desiderano una vacanza attiva in un ambiente unico. Il Capo Promontore, lungo 9,5 km, è un paesaggio protetto che, oltre alla strepitosa costa lunga 30 chilometri (con baie grandi e piccole, intime insenature con acqua limpidissima) è conosciuto per oltre 570 specie di piante, di cui 30 si trovano sulla lista delle specie in via di estinzione. Tra loro ci sono 20 specie di orchidee, alcune delle quali sono endemiche. Di fronte a Capo Promontore sorge il faro Porer costruito nel 1883 su uno scoglio largo 80 metri, dove oggi possono risiedere quelli desiderosi di pace e l'esperienza unica delle vacanze alla “Robinson”. Con il suo mare estremamente pulito e i venti che accarezzano le sue coste, Premantura è un paradiso per i surfisti, mentre i suoi fondali ricchi di pesce, acqua bassa, rocce sottomarine e relitti di navi attirano i subacquei. In nessun altro posto il tramonto raggiunge tale bellezza, né le notti serene quando il fiume della luna si diffonde con passione. Premantura offre una vacanza indimenticabile che accarezza i sensi, dona al corpo una nuova energia e risveglia lo spirito.

STORIA

Le impronte di dinosauro, rinvenute sull'isola di Fenoliga nel 1975, appartenevano probabilmente a teropodi, ornitopodi e ad una specie di dinosauro sauropode. Risalgono al periodo periodo Cretaceo, tra 65 e 70 milioni di anni fa. Nell'antichità Premantura era conosciuta come Capo di Pola, poi nel I secolo il romano Pomponio Mela la chiamò Promunturium Polaticum, da cui deriva il nome attuale. Secondo i reperti storici, Premantura era già abitata 4.000 anni fa. Sono stati rinvenuti tre ruderi, dove la vita continuò anche dopo l'occupazione romana, quando si diffuse lungo la costa. Di quel periodo sono stati rinvenuti, oltre ad alcuni edifici, monumenti con iscrizioni greche e latine e una statua in bronzo di Minerva. Durante l'Impero Romano, insieme a Pomer, Premantura apparteneva a Pola. Nel V secolo passò in possesso della famiglia Vesco, e poi nell'VIII secolo sotto il possesso della famiglia Sergi. Nel 1331 passò sotto il dominio veneziano. Nel 1585 arrivarono a Premantura i primi coloni dalla Dalmazia, più precisamente da Zara, cacciati dai turchi. La Chiesa di San Lorenzo fu costruita dal 1632 al 1664. Si presume sia stata edificata sulle fondamenta della chiesa di San Nicolo della metà del XV secolo. Nelle vicinanze c'è una valle chiamata Runtian o Runtianum. Sul sito di questo villaggio nel Medioevo si stabilì l'insediamento di Ronzano, poi Ronzi, e oggi si chiama Runke. Nel XVII secolo, dopo averlo saccheggiato, fu completamente distrutto dagli Uscocchi, come pure la chiesa dedicata a San Martino nella baia. Ci sono tutt’oggi numerosi edifici militari dell’epoca austro-ungarica.

DA VEDERE E PROVARE

Chiesa parrocchiale di San Lorenzo – costruita nel 1632, con 5 altari e il campanile di 27 metri di altezza.

Fenoliga - isolotto di fronte a Promontore con innumerevoli impronte fossilizzate di dinosauri carnivori a due zampe - teropodi e ornitopodi, così come le impronte a forma ovale delle dita di sauropodi a quattro zampe.

Faro Porer - si trova sulla stessa isola, è stato costruito nel 1833 e ha una torre alta 35 metri, si trova a 2,5 km dalla terraferma.

Capo Promontore - paesaggio protetto di 9,5 km in lunghezza e larghezza variabile da 400 a 1600 metri, immersa nel mare azzurro e verde, ospita oltre 570 specie vegetali, di cui 30 protette, soprattutto le numerose specie di orchidee provenienti da 33 famiglie. Una rete di sentieri bianchi e polverosi porta alla sua costa lunga oltre 30 km, dove si alternano spiagge sabbiose e rocciose. Gli isolotti vicino a Capo Promontore sono il luogo dove si possono ancora vedere le mucche al pascolo.

Windsurf – grazie ai venti favorevoli e una costa unica nel suo genere, questo posto è ideale per il windsurf.

Immersioni- il fondale marino di Premantura è ideale per le immersioni grazie alle acque cristalline, acque basse, scogli, relitti di navi, di cui si consiglia di visitare la torpediniera austro-ungarica Flamingo, che durante la prima guerra mondiale fu affondata dal proprio missile e oggi si trova ad una profondità di 45 metri.

Pesca- la zona di Premantura è estremamente ricca di pesci. In questa regione si trova quasi il 90% di tutte le specie di pesci che vivono nel mare Adriatico. Non è raro vedere i delfini che nuotano, cacciando il pesce assieme ai pescatori locali.

Foto

Premantura
Premantura
Premantura
Premantura
Premantura
Premantura
Premantura
Premantura
Campeggio di lusso

Offerte premium

Campeggio di lusso

Vedi offerte
Iscriviti alla newsletter per ricevere le nostre offerte speciali!

Per ricevere messaggi gratuiti, si prega di aggiungereil nostro indirizzo email nei contatti.

Inserisci il tuo indirizzo email

Si prega di inserire un indirizzo email valido

Home

Campeggio

Pola
Arena Stoja Campeggio
Medulin
Arena Grand Kažela Campeggio
Arena Medulin Campeggio
Pomer
Arena One 99 Glamping
Premantura
Arena Stupice Campeggio
Arena Runke Campeggio
Arena Tašalera Campeggio
Banjole
Arena Indije Campeggio

Case mobili

Pola
Arena Stoja Camping Homes
Medulin
Arena Grand Kažela Camping Homes
Arena Medulin Case mobili
Premantura
Arena Stupice Camping Homes
Arena Tašalera Case mobili
Banjole
Arena Indije Camping Homes

Offerte speciali

  • Offerte Campeggi
  • Offerte Case mobili

Di Più

  • Arena Esperienze Indimenticabili
  • Arena Activities A2
  • Brochures
  • Contatto
  • Newsletter
Arena
  • www.parkplaza.com
  • www.artotels.com
  • Arenahotels
  • Arena Campsites
  • Arena Campsites Radison collection Radison Red
Istra Vacation Croatia Tourist BoArd

Termini e condizioni | Nota legale | Impressum

© 2025 Tutti i diritti riservati ai Arena Campsites campeggi in Croazia e case mobile in Istria

Arenaturist
Smareglina ul. 3
Pula
Istra 52100
Phone: +385 52 215 263